- Doses Amministrazione
- News
- Visite: 36
Saniprom il protocollo pensato da Promotergroup S.p.A.
Anche il Doses partecipa al tour internazionale delle tipicità siciliane.
Il Distretto Orticolo Sud Est Sicilia in prima linea per la promozione dei prodotti tipici. È trascorsa la prima tappa all’insegna della valorizzazione delle eccellenze siciliane per le imprese del DOSES, Distretto orticolo del sud-est Sicilia.
Dalla città di Vittoria ben due poli di eccellenze agroalimentari. Concluso l’iter di riconoscimento dei Distretti Produttivi: anche il DOSES- Distretto Orticolo Sud-Est Sicilia, con sede a Vittoria ha ottenuto il prestigioso titolo regionale. Si è tenuta infatti proprio oggi.
Presentato al Ministero delle Politiche Agricole il progetto strategico dal Distretto del Cibo del Sud Est Siciliano. Il Distretto del Cibo del Sud Est Siciliano ha presentato un progetto strategico di sei milioni di euro nell’ambito del bando per i per i finanziamenti dei “contratti di distretto”, emanato dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali il 17 febbraio scorso.
Un’iniziativa sperimentale contro l’aumento ingiustificato dei prezzi e per prevenire i rischi di una crisi speculativa per la filiera agroalimentare. Il progetto si chiama #ZERORINCARI. È stato promosso da alcuni produttori del Doses (Distretto orticolo sud-est Sicilia), con l’obiettivo di ridurre il rischio di una speculazione sui prezzi lesiva per la filiera agroalimentare e per i consumatori, in occasione dell’emergenza pandemica del Covid-19.
Al sig. Ministro per il Sud e la Coesione Territoriale
Dott. Prof. Provenzano
Al Presidente della Regione Sicilia
On. Nello Musumeci
La proposta dell’imprenditoria per il “Distretto del Cibo del Sud Est Siciliano”. L’imprenditoria privata avanza la sua proposta di Distretto del cibo: è questa la scommessa che ha dato il via al progetto degli oltre 250 imprenditori siciliani uniti da un obiettivo comune, dare valore al “Distretto del Cibo del Sud Est Siciliano”.
Vittoria (RG). Incontro operativo tra imprese ortofrutticole e rappresentanti GDO: si è svolto martedì 11/12/2018 a Vittoria il primo appuntamento Business-to-Business promosso dalla Regione Siciliana e proposto dal COSES, Consorzio Orticolo del Sud-Est Sicilia, distretto produttivo in fase di riconoscimento.
I soci: “Grazie al presidente uscente Salvatore Cannizzo per la dedizione dimostrata” Il Consorzio Orticolo Sud-Est Sicilia, Distretto produttivo in fase di riconoscimento dalla regione Siciliana ha rinnovato il consiglio di amministrazione ed individuato nuovi vertici.
Riunione operativa a Palermo, nei giorni scorsi, a Palazzo d’Orleans, fra il Presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, e i rappresentanti dei Distretti Produttivi Siciliani.
Dopo il summit in Spagna del Consorzio Orticolo del Sud Est della Sicilia, nuovi dialoghi commerciali per gli imprenditori iblei.
La recente missione in Spagna del Distretto Orticolo del Sud Est della Sicilia (Doses) ha sortito nuove opportunità per la filiera agroalimentare siciliana.
“Lanciare la sfida per ridare slancio all’area produttiva orticola del Sud Est della Sicilia”. A dirlo e’ stato Salvatore Cannizzo (nella foto accanto),
presidente del sodalizio, nel corso della recente assemblea Consorzio Orticolo Sud Est (Distretto orticolo Sud Est, in fase di riconoscimento), che si e’ riunita, in questi giorni a Vittoria (RG).
Il DOSES – Distretto Orticolo del Sud-Est Sicilia sarà presente, dal 7 al 9 febbraio, a Berlino, alla fiera FRUIT LOGISTICA 2018all’interno dello stand istituzionale della Regione Sicilia (Hall 4.2/c-13).