Si è tenuta ieri l’Assemblea straordinaria del DOSES con cui gli associati si sono posti importanti obiettivi di breve e medio periodo.
Leggi tutto...
Profondo disagio delle aziende agricole, a causa degli eventi calamitosi accaduti dall’8 al 10 febbraio 2023.
Leggi tutto...
Aggiornato l’Avviso pubblico. Prorogata la scadenza di presentazione delle domande al 28/02/2023 e integrata la Linea C.
Leggi tutto...
Affrontare i nodi centrali che generano lo stato di sofferenza attuale del settore agricolo e porre un argine alle emergenze, dando voce al tessuto produttivo del sud-est, con proposte concrete è l’obiettivo primario che il Distretto Orticolo Sud Est Sicilia e il Distretto del cibo del sud est siciliano si sono posti nel corso del vertice tenutosi nella capitale con il Capo di Gabinetto, Giacomo Aiello, del Ministro all’agricoltura Lollobrigida.
Leggi tutto...
Le cento aziende del Doses dislocate in 18 comuni di cinque province, realizzeranno nuove infrastrutture digitali, acquisteranno mezzi, trattrici e strumenti colturali per abbattere i costi e migliorarle la produttività.
Leggi tutto...
DOSES: “Era ora, dobbiamo diventare leva di cambiamento nel Sud-Est Siciliano”
Leggi tutto...
Il DOSES, Distretto Orticolo del Sud-Est Sicilia, con sede a Vittoria, ha partecipato a Berlino alla fiera FRUIT LOGISTICA 2022, con il fine di testimoniare la propria storia di successo, ovvero la capacità di “fare rete” tra le filiere produttive della Sicilia orientale.
Leggi tutto...
Il Presidente: “ci aspettavamo un Presidente semplicemente più consapevole e capace di mediare sopra le parti".
Leggi tutto...
Dopo oltre un anno e mezzo di relazioni virtuali per gli stop imposti dalla pandemia, torna in presenza Macfrut, fiera internazionale dell'ortofrutta, evento di riferimento per tutti i professionisti del settore ortofrutticolo.
Leggi tutto...
È emergenza virosi per il comparto orticolo della Sicilia Orientale: «la “peste”da ToBRFV mette a rischio le coltivazioni di pomodoro e di peperone della fascia trasformata».
Leggi tutto...
Plauso delle oltre 100 imprese del Distretto orticolo del Sud-Est Sicilia per il progetto contro il caporalato, che vedrà la città di Vittoria protagonista contro la lotta allo sfruttamento dei lavoratori agricoli.
Leggi tutto...
“Il rimpasto non s’ha da fare: è una questione di buon senso, soprattutto per un settore nevralgico come quello agricolo!
Leggi tutto...
Saniprom il protocollo pensato da Promotergroup S.p.A.
Leggi tutto...
Anche il Doses partecipa al tour internazionale delle tipicità siciliane.
Leggi tutto...
Il Distretto Orticolo Sud Est Sicilia in prima linea per la promozione dei prodotti tipici. È trascorsa la prima tappa all’insegna della valorizzazione delle eccellenze siciliane per le imprese del DOSES, Distretto orticolo del sud-est Sicilia.
Leggi tutto...
Dalla città di Vittoria ben due poli di eccellenze agroalimentari. Concluso l’iter di riconoscimento dei Distretti Produttivi: anche il DOSES- Distretto Orticolo Sud-Est Sicilia, con sede a Vittoria ha ottenuto il prestigioso titolo regionale. Si è tenuta infatti proprio oggi.
Leggi tutto...
Presentato al Ministero delle Politiche Agricole il progetto strategico dal Distretto del Cibo del Sud Est Siciliano. Il Distretto del Cibo del Sud Est Siciliano ha presentato un progetto strategico di sei milioni di euro nell’ambito del bando per i per i finanziamenti dei “contratti di distretto”, emanato dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali il 17 febbraio scorso.
Leggi tutto...
Un’iniziativa sperimentale contro l’aumento ingiustificato dei prezzi e per prevenire i rischi di una crisi speculativa per la filiera agroalimentare. Il progetto si chiama #ZERORINCARI. È stato promosso da alcuni produttori del Doses (Distretto orticolo sud-est Sicilia), con l’obiettivo di ridurre il rischio di una speculazione sui prezzi lesiva per la filiera agroalimentare e per i consumatori, in occasione dell’emergenza pandemica del Covid-19.
Leggi tutto...
Al sig. Ministro per il Sud e la Coesione Territoriale
Dott. Prof. Provenzano
Al Presidente della Regione Sicilia
On. Nello Musumeci
Leggi tutto...
La proposta dell’imprenditoria per il “Distretto del Cibo del Sud Est Siciliano”. L’imprenditoria privata avanza la sua proposta di Distretto del cibo: è questa la scommessa che ha dato il via al progetto degli oltre 250 imprenditori siciliani uniti da un obiettivo comune, dare valore al “Distretto del Cibo del Sud Est Siciliano”.
Leggi tutto...